Io vorrei essere gentile, empatico e tollerante. Soprattutto in certi giorni in cui mi sveglio di buon umore, anche se non sono molti i giorni in cui mi sveglio di…
Nel libro «Perché ci ostiniamo», Fredrik Sjöberg descrive, tra le figure di rilievo dell’ambientalismo svedese, quella di Rutger Sernander (1866-1944), professore di biologia vegetale e presidente dell’Associazione per la protezione…
Etimologia di doping
Pare che l’etimologia di doping sarebbe da ricercare nel termine inglese “dop”, usato nell’Africa del Sud per identificare una mistura alcolica usata come stimolante durante le cerimonie…
Può capitare
E può capitare che qualcuno di questi corridori sorridenti della mattina addirittura mi saluti. E a me sembra incredibile questo fatto che uno si sveglia alle cinque di…
Il fantacalcio è un gioco
Il fantacalcio è un gioco che certe volte si fa tra amici e funziona che ogni partecipante si costruisce la propria squadra finta, comprando dei…
«Anche camminare, passeggiare, girovagare senza meta sono immagini di libertà. Andando a zonzo si evade da una concezione utilitaristica del vivere. Si spezza la catena di necessità che ci stringe:…
Il 21 ottobre del 2014
Il 21 ottobre del 2014 io ero in un pub a vedere Roma-Bayern, terza partita del girone di Champions league, risultato finale 7 a 1…
La finale della pallavolo delle olimpiadi di Rio 2016
La finale della pallavolo delle olimpiadi di Rio 2016 si gioca in uno stadio che si chiama Maracanazinho perché sta vicino…
Poco più di un anno fa
Poco più di un anno fa Alberto Rossetti mi ha proposto di scrivere un libro sulla corsa insieme a lui. La proposta mi ha…
La finale olimpica della pallavolo del 1996
La finale olimpica della pallavolo del 1996, quella ad Atlanta, me la ricordo piuttosto bene perché quell’estate ero in un paese in Abruzzo…
