Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Sembrare stravaganti

«Voleva amare Dio, ma più ancora temeva il diavolo. Questa sua religiosità gotica, quando gli capitava di parlarne apertamente, gli veniva perdonata volentieri: era considerata una divertente provocazione, una delle sue tante stravaganze. E in quell'ambiente di agnostici vagamente attratti dal buddhismo non ci voleva molto a sembrare stravaganti; non c'era bisogno di essere pelagiani…

Read More

Piccola piccola

Nel libro «Perché ci ostiniamo», Fredrik Sjöberg descrive, tra le figure di rilievo dell’ambientalismo svedese, quella di Rutger Sernander (1866-1944), professore di biologia vegetale e presidente dell’Associazione per la protezione della natura di Stoccolma dal 1917 al 1930, a cui non dispiaceva passare allegre serate insieme ai suoi studenti. Proprio a proposito di una di…

Read More