Skip to content Skip to footer

Piccola piccola

Nel libro «Perché ci ostiniamo», Fredrik Sjöberg descrive, tra le figure di rilievo dell’ambientalismo svedese, quella di Rutger Sernander (1866-1944), professore di biologia vegetale e presidente dell’Associazione per la protezione della natura di Stoccolma dal 1917 al 1930, a cui non dispiaceva passare allegre serate insieme ai suoi studenti.

Proprio a proposito di una di queste, Sjöberg racconta: «Rutger era, diciamo, euforico, per cui due giovani assistenti avevano l’incarico di sorreggerlo sulla via di casa. Sulla salita dello Slottsgatbacken però il fardello si fece troppo pesante, per cui Rutger scivolò lungo disteso sul marciapiede, e lì rimase. Che fare? Ansando disperati, i portatori supplicarono: “Professore, per favore, non riesce a fare ancora un piccolo sforzo?”. Si sentì allora il fagotto accasciato a terra mormorare quasi impercettibilmente, ma in tono deciso: “Sì, ma allora deve essere una birra piccola piccola».