Francoise Henry Lalanne detto Jack
Francoise Henry Lalanne detto Jack è nato il 26 settembre 1914, è figlio di una coppia di immigrati francesi in America che da ragazzino era stato un fanatico del cibo spazzatura tanto da ammalarsi di bulimia ma che poi, a un certo momento, partecipa a un seminario sull’alimentazione salutare tenuto da un certo Paul Bragg. Bragg era un uomo molto spirituale, uno che praticava il cristianesimo muscolare, una specie di corrente cristiana che era riuscita a mettere insieme una rielaborazione del pensiero cristiano in cui cura del corpo e cura dello spirito non erano in conflitto tra loro.
Comunque sia
Comunque sia, l’incontro con Bragg cambia la vita di Lalanne che a quel punto getta via tutto il cibo spazzatura di cui si nutre, dimagrisce, diventa un fanatico delle abitudini sane, comincia a fare esercizi a casa (alcuni addirittura se li inventa lui) e dopo pochi anni riesce ad aprire la sua prima palestra. Siamo a San Francisco, nel 1936 e Jack Lalanne ha 22 anni.
Il Jack Lalanne Show
Nel 1951 debutta in televisione il Jack Lalanne Show, un programma televisivo, in cui, tra le altre cose, si fa accompagnare da un cane, un pastore tedesco di nome Happy, con cui cerca di convincere i ragazzini (e i loro genitori soprattutto) a mangiare sano. Inventa gli esercizi di fitness videoregistrati. Il suo show va avanti fino al 1985. Di lì in avanti è tutto un un susseguirsi di successi e record: record di flessioni (1.033 in ventitré minuti, in diretta TV), record di jamping jaks e pullups, record di nuoto nuotando, pare, tra Alcatraz e il molo di Fisherman con delle manette ai polsi e rimorchiando una nave pesante oltre 450 chili. Nel 1979, a 65 anni, rimorchia 65 barche cariche di quasi 3.000 chili di polpa di legno nel lago Ashinoko, in Giappone. A 88 anni gli conferiscono una stella sulla Hollywood Boulevard Walk of Fame. Jack Lalanne, da molti considerato l’inventore del fitness, muore il 23 gennaio 2011 a 96 anni.