grande almanacco sportivo
Bar sport
A Milano, a Milano
Published:23 Settembre 2025Updated:4 giorni ago25Views0Likes0CommentsBy
Matteo GirardiShareTwitter-xFacebookPinterest
Sono un paio di settimane che non riesco a correre per via di un dolore alla spalla. Domenica scorsa mi sembrava andasse un po' meglio e allora mi sono messo…
Terzo tempo
La biblioteca dello sportPublished:23 Settembre 202523Views0Likes0CommentsBy
Matteo GirardiShareTwitter-xFacebookPinterest
Mio marito non dubita affatto che lui e solo lui rappresenta il punto centrale attorno a cui ruotano tutte le altre persone. Lui non è assolutamente in grado di comprendere…
La biblioteca dello sportPublished:5 Settembre 202539Views0Likes0CommentsBy
Matteo GirardiShareTwitter-xFacebookPinterest
«Quando le cose si mettono proprio male ci sono quelli che vanno a cercare altri che sta peggio, per consolarsi. È difficile capire come funziona la cosa, eppure par proprio…
La biblioteca dello sportPublished:28 Agosto 202541Views0Likes0CommentsBy
Matteo GirardiShareTwitter-xFacebookPinterest
Una delle svariate gioie che mi attendevo dalla vita, da qua al momento della mia morte è che potesse succedere di frequente, come è già successo quattro o cinque volte…
La biblioteca dello sportPublished:19 Giugno 202595Views0Likes0CommentsBy
Matteo GirardiShareTwitter-xFacebookPinterest
Un uomo era andato a dormire che era credente, si era svegliato che era ateo.
(Daniil Charms, Disastri, Marcos y Marcos 2011, p. 34, traduzione di Paolo Nori)
La biblioteca dello sportPublished:3 Giugno 2025113Views0Likes0CommentsBy
Matteo GirardiShareTwitter-xFacebookPinterest
Quei ragazzi biondi erano occupati completamente dalle loro tavolette di cioccolato, il milite dietro al tavolo era occupato completamente da quei ragazzi biondi, i militi intorno al cane erano completamente…
La biblioteca dello sportPublished:22 Maggio 2025120Views0Likes0CommentsBy
Matteo GirardiShareTwitter-xFacebookPinterest
«Voleva amare Dio, ma più ancora temeva il diavolo. Questa sua religiosità gotica, quando gli capitava di parlarne apertamente, gli veniva perdonata volentieri: era considerata una divertente provocazione, una delle…
La biblioteca dello sportPublished:16 Maggio 2025120Views0Likes0CommentsBy
Matteo GirardiShareTwitter-xFacebookPinterest
Non subito
In Storie di atletica del XX secolo (Add, 2023, pp. 76-77), Nicola Roggero sfive che alle dieci di mattina del dieci marzo 1953 Stalin non era ancora uscito…
La biblioteca dello sportPublished:29 Aprile 2025137Views0Likes0CommentsBy
Matteo GirardiShareTwitter-xFacebookPinterest
«Da questi discorsi che fece, i viaggiatori ebbero la certezza che don Chisciotte aveva perso il cervello».
Miguel De Cervantes, Don Chisciotte della Mancia, Einaudi, p. 117
La biblioteca dello sportPublished:13 Marzo 2025172Views0Likes0CommentsBy
Matteo GirardiShareTwitter-xFacebookPinterest
Nel libro «Perché ci ostiniamo», Fredrik Sjöberg descrive, tra le figure di rilievo dell’ambientalismo svedese, quella di Rutger Sernander (1866-1944), professore di biologia vegetale e presidente dell’Associazione per la protezione…
La biblioteca dello sportPublished:4 Febbraio 2025174Views0Likes0CommentsBy
Matteo GirardiShareTwitter-xFacebookPinterest
Può capitare
E può capitare che qualcuno di questi corridori sorridenti della mattina addirittura mi saluti. E a me sembra incredibile questo fatto che uno si sveglia alle cinque di…
La biblioteca dello sportPublished:17 Gennaio 2025172Views0Likes0CommentsBy
Matteo GirardiShareTwitter-xFacebookPinterest
«Anche camminare, passeggiare, girovagare senza meta sono immagini di libertà. Andando a zonzo si evade da una concezione utilitaristica del vivere. Si spezza la catena di necessità che ci stringe:…
La biblioteca dello sportPublished:7 Novembre 2024Updated:17 Gennaio 2025183Views0Likes0CommentsBy
Matteo GirardiShareTwitter-xFacebookPinterest
«Un'ora prima del calcio di inizio la visuale, dal mio posto, era spettacolare. Nessun angolo del campo era nascosto, e anche la porta in fondo, che immaginavo sarebbe stata piccola…
I risultati in tempo reale